Servizio navetta
AIL Palermo Trapani mette a disposizioni due case di accoglienza per pazienti fuori sede che necessitano di curarsi nei centri oncoematologici della città di Palermo
Servizio Navetta AIL
Tra gli emopatici ci sono persone sole, anziani con i figli lontani, ammalati che, a causa della loro patologia, non possono muoversi facilmente o guidare l’auto. Le cure ematologiche, come le trasfusioni o la chemioterapia, comportano necessariamente un andirivieni dall’ospedale per lunghi periodi di tempo.
Per sopperire a queste necessità e ai bisogni dei pazienti e dei familiari, AIL ha istituito nel 2011, una Navetta che trasporta gli ammalati dalla loro abitazione al Centro Oncoematologico che li ha in cura. I volontari Ail si preoccupano di accompagnare queste persone fino al reparto di destinazione, coordinandosi con gli operatori sanitari e con i volontari Ail presenti nei centri di accoglienza ospedalieri, cercando di assisterli in tutte le loro necessità durante il tragitto.
Servizio Transfer AIL
A supporto di chi si ammala di un tumore del sangue, ma risiede fuori la città di Palermo, è stato poi pensato un “Transfer” che aiuta queste persone a raggiungere i Centri Ematologici palermitani e di Castelvetrano, presso cui sono in cura.
Il transfer che per diversi anni ha coperto Trapani e Provincia, si avvale, però, di autisti professionisti e, per garantire il Servizio a tutti coloro che ne fanno richiesta, l’Associazione chiede un contributo che varia in base all’ISEE. Il Servizio aiuta non solo i malati ma anche i loro familiari, che evitano così di prendere permessi al lavoro. Da Giugno 2018, la casa farmaceutica “Amgen”, considerando estremamente rilevante tale servizio e l’esperienza maturata nella sua erogazione, ha voluto dare un sostegno all’attività, con un’attenzione particolare ai pazienti affetti da Mieloma multiplo, le cui manifestazioni sintomatiche sono particolarmente invalidanti.
Il progetto “Viaggiamo insieme”, realizzato con il contributo non condizionante di Amgen, ha consentito ad AIL di estendere l’attività del Transfer anche alla Provincia di Palermo e di Agrigento.
Grazie all’impegno dei Volontari AIL e al supporto della casa farmaceutica Amgen,dal 2018 ad oggi, il progetto “VIAGGIAMO INSIEME” ha permesso a oltre 94 pazienti di percorrere 430.000 Km verso la guarigione!
Clicca sull’immagine qui sotto per osservare la testimonianza di un nostro paziente
Con il contributo non condizionante
Richiesta di disponibilità navetta AIL
N.B. Ti comunichiamo che la presente richiesta non da diritto alla prenotazione. Compila il form sottostante per essere ricontattato ed avere conferma della disponibilità per la corsa richiesta.